Ai Docenti
Agli Studenti e ai loro Genitori
Alla DSGA
Al Personale ATA
Al Presidente e ai componenti del Consiglio di Istituto
Ed eccoci qui, settembre è arrivato e stiamo per ripartire con un nuovo anno scolastico. Gli ultimi tempi non sono stati facili, ma ogni ostacolo che abbiamo incontrato è stato lo stimolo per cercare soluzioni e strategie per superarlo. Dopo un anno in “trasferta” all’Oratorio dove ci siamo ambientati in fretta, anche se un po’ di nostalgia per la nostra “Baxilio” si faceva sentire, torniamo nella nostra scuola. Questo è il risultato della determinazione e dell’impegno dell’Amministrazione comunale, del Dirigente, del personale della scuola e di tutti quelli che hanno lavorato perché si potesse rientrare al più presto possibile. E’ vero, c’è ancora il cantiere aperto e molto lavoro deve ancora essere fatto, ma solo così la nostra scuola sarà più bella, più accogliente e più sicura. Vogliamo che i ragazzi affrontino questo nuovo anno con la consapevolezza di essere in un ambiente nel quale sono protagonisti del loro processo di maturazione e del loro percorso di apprendimento con la possibilità di utilizzare strumenti all’avanguardia, accompagnati da professionisti preparati e costantemente aggiornati.
L’anno si apre con la fine dell’emergenza e senza restrizioni, tuttavia non deve mancare l'attenzione e il senso di responsabilità per la tutela della propria salute e di quella altrui. La cosiddetta “etichetta respiratoria” sottolinea la necessità di rispettare semplici regole di comportamento che consentiranno di proseguire le lezioni in presenza e ridurre i rischi di futuri contagi. Siamo pronti per una nuova ripartenza, consapevoli delle difficoltà e del momento storico complicato. Non è facile per i ragazzi, che già hanno sperimentato la pandemia, confrontarsi con notizie che quotidianamente mostrano una realtà per niente rassicurante e la scuola deve essere il luogo sicuro dove potersi formare una coscienza critica, dove poter esprimere i propri dubbi e le proprie preoccupazioni e ottenere consigli e risposte.
Un augurio a tutti noi, studenti, famiglie, personale scolastico perché il futuro anno ci riporti ad una nuova normalità, ritrovando un po’ della serenità perduta e, se anche l’emergenza dovesse riaffacciarsi non ci coglierà certamente impreparati, saremo comunque pronti per affrontarla con sicurezza.
Un buon anno scolastico a tutti.
Il Dirigente Scolastico
Dott. Gaetano Mallia
Permalink: Buon anno scolastico 2022/23 | Data di pubblicazione: 10/09/2022 |
Tag: Buon anno scolastico 2022/23 | Data ultima modifica: 10/09/2022 17:09:22 |
Visualizzazioni: 881 | |
Top news: No | Primo piano: Sì |
Feed RSS | Stampa la pagina |